Piero Bianucci, 68 anni, torinese, si è formato – come studente, ma anche come cittadino – prima al Liceo Massimo d’Azeglio e poi alla scuola di Luigi Pareyson presso l’Università di Torino, dove il 7 luglio 1967 ha conseguito la laurea in filosofia estetica (punteggio 110/110 e lode) discutendo con Gianni Vattimo una tesi sul pensiero di Antonio Banfi.
Giornalista professionista, dal 1968 al 1981 ha diretto il settore culturale della «Gazzetta del Popolo» (Terza Pagina, pagine dei libri e poi anche le pagine degli Spettacoli). Dal 1981 al 2005 si è occupato di giornalismo scientifico a “La Stampa”.
Qui ha contribuito a fondare il supplemento «Tuttoscienze» e lo ha diretto dal 1989 al gennaio 2006 con la qualifica di redattore capo. Venti annate di questo supplemento sono raccolte in 40 volumi e una decina di CD-Rom.
Attualmente è collaboratore e opinionista de «La Stampa» per i temi scientifici. E’ consulente responsabile editoriale del mensile “le Stelle” (Gruppo B Edizioni). Tiene la rubrica scientifica sul mensile “Vivere in armonia” (St. Pauls Edizioni). Collabora al settimanale “il nostro tempo”. Dall’8 febbraio 2008 al 30 luglio 2010 è stato presidente del Planetario di Torino INIFINI.TO.